It
  • En English
  • De Deutsch
  • Fr Français
  • Sp Español
  • Ru Русский
  • It Italiano
  • Pt Português
  • Ua Українська
Accedi Registrati
Accedi Registrati
ScienceRF
31895 risultati

    Simon Stone

    New Royalty-Free Stock Images

    31947 file
    OrientamentoOrientamento
    PersonePersone
    CategoriaCategoria
    ColoreColore
    EditorialeEditoriale
    Ricerca sicuraRicerca sicura
    • Newest
    • Best Match
    • Best Match
    • Newest
    Cancella
    Nascondi
    Illustrazione di una vasta tempesta di sabbia su Marte. Marte è il quarto pianeta del nostro Sistema Solare, e il soggetto di più missioni spaziali di qualsiasi altro mondo — Foto stock
    Illustrazione di una vasta tempesta di sabbia su Marte. Marte è il quarto pianeta del nostro Sistema Solare, e il soggetto di più missioni spaziali di qualsiasi altro mondo
    Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) di Pediculus humanus capitis, pidocchi umani. P. humanus è diviso in due sottospecie; il pidocchio della testa P. humanus capitis e il pidocchio del corpo P. humanus corporis — Foto stock
    Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) di Pediculus humanus capitis, pidocchi umani. P. humanus è diviso in due sottospecie; il pidocchio della testa P. humanus capitis e il pidocchio del corpo P. humanus corporis
    L'illustrazione concettuale dell'encefalite virale è un'infiammazione del cervello causata da un virus. — Foto stock
    L'illustrazione concettuale dell'encefalite virale è un'infiammazione del cervello causata da un virus.
    Maybug, o cockchafer (Melolontha sp.). — Foto stock
    Maybug, o cockchafer (Melolontha sp.).
    Tessuto polmonare umano, micrografo leggero. I polmoni sono gli organi primari del sistema respiratorio nell'uomo e in molti altri animali. Macchia di ematossilina ed eosina. — Foto stock
    Tessuto polmonare umano, micrografo leggero. I polmoni sono gli organi primari del sistema respiratorio nell'uomo e in molti altri animali. Macchia di ematossilina ed eosina.
    Illustrazione 3d di batteri Pseudomonas aeruginosa che mostrano struttura interna. Questi batteri Gram-negativi a forma di asta si trovano nel suolo, nell'acqua e come flora normale nell'intestino umano — Foto stock
    Illustrazione 3d di batteri Pseudomonas aeruginosa che mostrano struttura interna. Questi batteri Gram-negativi a forma di asta si trovano nel suolo, nell'acqua e come flora normale nell'intestino umano
    Oggetto volante non identificato (UFO), illustrazione. — Foto stock
    Oggetto volante non identificato (UFO), illustrazione.
    Macrofago (viola) e cellule tumorali (rosso), illustrazione. — Foto stock
    Macrofago (viola) e cellule tumorali (rosso), illustrazione.
    L'illustrazione concettuale dell'encefalite virale è un'infiammazione del cervello causata da un virus. — Foto stock
    L'illustrazione concettuale dell'encefalite virale è un'infiammazione del cervello causata da un virus.
    Illustrazione 3d dei batteri Coxiella burnetii. Questo batterio colpisce l'uomo e altri animali come bovini, pecore, capre, gatti e cani. È la causa della febbre Q, una malattia febbrile altamente infettiva, simil-influenzale — Foto stock
    Illustrazione 3d dei batteri Coxiella burnetii. Questo batterio colpisce l'uomo e altri animali come bovini, pecore, capre, gatti e cani. È la causa della febbre Q, una malattia febbrile altamente infettiva, simil-influenzale
    Giovane stella, illustrazione al computer. — Foto stock
    Giovane stella, illustrazione al computer.
    Denti umani, illustrazione del computer — Foto stock
    Denti umani, illustrazione del computer
    Muscolatura liscia umana, micrografo leggero. Macchia di ematossilina ed eosina. — Foto stock
    Muscolatura liscia umana, micrografo leggero. Macchia di ematossilina ed eosina.
    Crescita tumorale, illustrazione computerizzata — Foto stock
    Crescita tumorale, illustrazione computerizzata
    Un'impressione del Pianeta Rosso, Marte, il secondo più piccolo del Sistema Solare (dopo Mercurio) — Foto stock
    Un'impressione del Pianeta Rosso, Marte, il secondo più piccolo del Sistema Solare (dopo Mercurio)
    Zebrafish giovane. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) di zebrafish appena nato (Danio rerio) giovane o fritto. Questi pesci sono usati per studiare lo sviluppo embrionale. Gli occhi (blu) sono visti nelle teste. Le uova di Zebrafish sono trasparenti — Foto stock
    Zebrafish giovane. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) di zebrafish appena nato (Danio rerio) giovane o fritto. Questi pesci sono usati per studiare lo sviluppo embrionale. Gli occhi (blu) sono visti nelle teste. Le uova di Zebrafish sono trasparenti
    Cellule tumorali della tiroide, illustrazione. — Foto stock
    Cellule tumorali della tiroide, illustrazione.
    Illustrazione 3d di un apparato Golgi, o corpo, all'interno di una cellula eucariotica. Golgi sono organelli legati alla membrana che modificano e confezionano proteine. — Foto stock
    Illustrazione 3d di un apparato Golgi, o corpo, all'interno di una cellula eucariotica. Golgi sono organelli legati alla membrana che modificano e confezionano proteine.
    Coccige umano, illustrazione per computer — Foto stock
    Coccige umano, illustrazione per computer
    Fodera dello stomaco. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) del rivestimento ghiandolare (mucosa) dello stomaco. La mucosa gastrica secerne gli enzimi digestivi e l'acido cloridrico — Foto stock
    Fodera dello stomaco. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) del rivestimento ghiandolare (mucosa) dello stomaco. La mucosa gastrica secerne gli enzimi digestivi e l'acido cloridrico
    Ossa del piede, illustrazione del computer — Foto stock
    Ossa del piede, illustrazione del computer
    Larva di falena delicata (Mythimna vitellina) su una pianta selvatica. — Foto stock
    Larva di falena delicata (Mythimna vitellina) su una pianta selvatica.
    Piastrine attivate nel flusso sanguigno, illustrazione. — Foto stock
    Piastrine attivate nel flusso sanguigno, illustrazione.
    Zebrafish giovane. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) di zebrafish appena nato (Danio rerio) giovane o fritto. Questi pesci sono usati per studiare lo sviluppo embrionale. Gli occhi (rossi) sono visti nelle teste. Le uova di Zebrafish sono trasparenti — Foto stock
    Zebrafish giovane. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) di zebrafish appena nato (Danio rerio) giovane o fritto. Questi pesci sono usati per studiare lo sviluppo embrionale. Gli occhi (rossi) sono visti nelle teste. Le uova di Zebrafish sono trasparenti
    Connessione astratta, illustrazione concettuale — Foto stock
    Connessione astratta, illustrazione concettuale
    Coagulo di sangue, illustrazione del computer — Foto stock
    Coagulo di sangue, illustrazione del computer
    Cellule epatocitarie, micrografo leggero. Le cellule epatocitarie sono le principali cellule del tessuto parenchimale del fegato. Macchia di ematossilina ed eosina. — Foto stock
    Cellule epatocitarie, micrografo leggero. Le cellule epatocitarie sono le principali cellule del tessuto parenchimale del fegato. Macchia di ematossilina ed eosina.
    Ossa del piede, illustrazione del computer — Foto stock
    Ossa del piede, illustrazione del computer
    Piastrine attivate in uno striscio di sangue con globuli rossi, illustrazione. — Foto stock
    Piastrine attivate in uno striscio di sangue con globuli rossi, illustrazione.
    Barbetto rosso e giallo (Trachyphonus erythrocephalus). Questo barbet si trova nel bosco e nella macchia in tutto il Kenya, dove costruisce i suoi nidi in termitai — Foto stock
    Barbetto rosso e giallo (Trachyphonus erythrocephalus). Questo barbet si trova nel bosco e nella macchia in tutto il Kenya, dove costruisce i suoi nidi in termitai
    Insetti in scala. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) di insetti in scala (superfamiglia Coccoidea) su una foglia. Questo parassita si nutre della linfa della pianta. Secerne un rivestimento in cera polverosa che lo protegge da pesticidi e predatori — Foto stock
    Insetti in scala. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) di insetti in scala (superfamiglia Coccoidea) su una foglia. Questo parassita si nutre della linfa della pianta. Secerne un rivestimento in cera polverosa che lo protegge da pesticidi e predatori
    Batteri tetanici, illustrazione. Clostridium tetani è un batterio anaerobico gram-positivo, spore-formante (batterio a forma di asta) che causa il tetano. I membri del genere Clostridium esistono come saprofiti del suolo e come parassiti intestinali degli animali — Foto stock
    Batteri tetanici, illustrazione. Clostridium tetani è un batterio anaerobico gram-positivo, spore-formante (batterio a forma di asta) che causa il tetano. I membri del genere Clostridium esistono come saprofiti del suolo e come parassiti intestinali degli animali
    Cellule tumorali, illustrazione del computer — Foto stock
    Cellule tumorali, illustrazione del computer
    Batteri Brucella, illustrazione. Batteri pleomorfi gram-negativi che causano brucellosi nei bovini e nell'uomo e sono trasmessi all'uomo a contatto diretto con animali malati o con latte contaminato. — Foto stock
    Batteri Brucella, illustrazione. Batteri pleomorfi gram-negativi che causano brucellosi nei bovini e nell'uomo e sono trasmessi all'uomo a contatto diretto con animali malati o con latte contaminato.
    Il labbro umano. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) di un labbro umano, che mostra aperture della ghiandola sudoripare sulla superficie esterna del labbro più secca. Queste aperture (pori) rilasciano sudore sulla superficie della pelle — Foto stock
    Il labbro umano. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) di un labbro umano, che mostra aperture della ghiandola sudoripare sulla superficie esterna del labbro più secca. Queste aperture (pori) rilasciano sudore sulla superficie della pelle
    Cellule T (turchese) che si legano alle cellule tumorali (rosa), illustrazione. I linfociti T, o linfociti T, sono un tipo di globuli bianchi e componenti del sistema immunitario del corpo. Maturano nel timo — Foto stock
    Cellule T (turchese) che si legano alle cellule tumorali (rosa), illustrazione. I linfociti T, o linfociti T, sono un tipo di globuli bianchi e componenti del sistema immunitario del corpo. Maturano nel timo
    Osso di scaphoid, illustrazione del computer — Foto stock
    Osso di scaphoid, illustrazione del computer
    Falangi prossimali, illustrazione al computer — Foto stock
    Falangi prossimali, illustrazione al computer
    Nervo oculare umano, micrografo leggero. Macchia di ematossilina ed eosina. — Foto stock
    Nervo oculare umano, micrografo leggero. Macchia di ematossilina ed eosina.
    Piastrine attivate, illustrazione al computer — Foto stock
    Piastrine attivate, illustrazione al computer
    Sezione trasversale dei mitocondri, illustrazione. I mitocondri sono organelli presenti nel citoplasma delle cellule eucariotiche. Ossidano zuccheri e grassi per produrre energia in un processo chiamato respirazione cellulare — Foto stock
    Sezione trasversale dei mitocondri, illustrazione. I mitocondri sono organelli presenti nel citoplasma delle cellule eucariotiche. Ossidano zuccheri e grassi per produrre energia in un processo chiamato respirazione cellulare
    Istoplasma capsulatum fungus, illustrazione. L'istoplasma capsulatum è una specie di fungo dimorfico parassita simile al lievito che, se inalato, può causare un tipo di infezione polmonare chiamata istoplasmosi — Foto stock
    Istoplasma capsulatum fungus, illustrazione. L'istoplasma capsulatum è una specie di fungo dimorfico parassita simile al lievito che, se inalato, può causare un tipo di infezione polmonare chiamata istoplasmosi
    Coagulo di sangue, illustrazione del computer — Foto stock
    Coagulo di sangue, illustrazione del computer
    Illustrazione della linfocitosi, mostrando abbondanti globuli bianchi all'interno dei vasi sanguigni. — Foto stock
    Illustrazione della linfocitosi, mostrando abbondanti globuli bianchi all'interno dei vasi sanguigni.
    La cistifellea. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) della superficie di una cistifellea. Questo rivestimento mucosa è costituito da cellule epiteliali cuboidali (verde) — Foto stock
    La cistifellea. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) della superficie di una cistifellea. Questo rivestimento mucosa è costituito da cellule epiteliali cuboidali (verde)
    Fodera dello stomaco. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) del rivestimento ghiandolare (mucosa) dello stomaco. La mucosa gastrica secerne gli enzimi digestivi e l'acido cloridrico — Foto stock
    Fodera dello stomaco. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) del rivestimento ghiandolare (mucosa) dello stomaco. La mucosa gastrica secerne gli enzimi digestivi e l'acido cloridrico
    Ape alicida su un campo scabioso (Knautia arvensis) fiore. — Foto stock
    Ape alicida su un campo scabioso (Knautia arvensis) fiore.
    Lama della spalla, illustrazione del computer — Foto stock
    Lama della spalla, illustrazione del computer
    Struttura atomica, illustrazione al computer — Foto stock
    Struttura atomica, illustrazione al computer
    Terra ed eclissi solare. Opera della Terra nello spazio guardando giù da qualche migliaio di chilometri, durante un'eclissi solare — Foto stock
    Terra ed eclissi solare. Opera della Terra nello spazio guardando giù da qualche migliaio di chilometri, durante un'eclissi solare
    Didinio sp. Protozoi ciliati, micrografo elettronico a scansione colorata (SEM). Questi minuscoli organismi unicellulari si trovano negli habitat d'acqua dolce e marina. Sono organismi predatori, nutrendosi di altri protozoi ciliati, principalmente Paramecium — Foto stock
    Didinio sp. Protozoi ciliati, micrografo elettronico a scansione colorata (SEM). Questi minuscoli organismi unicellulari si trovano negli habitat d'acqua dolce e marina. Sono organismi predatori, nutrendosi di altri protozoi ciliati, principalmente Paramecium
    Scarabeo reale sterco (Onthophagus fissicornis). — Foto stock
    Scarabeo reale sterco (Onthophagus fissicornis).
    Fibroblasto tendineo, micrografo leggero. Macchia di ematossilina ed eosina. — Foto stock
    Fibroblasto tendineo, micrografo leggero. Macchia di ematossilina ed eosina.
    Batteriofago PRD1, illustrazione. Modello molecolare della struttura di un batteriofago PRD1. I batteriofagi sono virus che infettano batteri — Foto stock
    Batteriofago PRD1, illustrazione. Modello molecolare della struttura di un batteriofago PRD1. I batteriofagi sono virus che infettano batteri
    Batteri di una moneta. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) di batteri coltivati da una moneta inglese da una sterlina — Foto stock
    Batteri di una moneta. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) di batteri coltivati da una moneta inglese da una sterlina
    Ape scavatrice (Habropoda sp.) dormire su un ramo. I suoi occhi composti turchesi sono visibili qui. — Foto stock
    Ape scavatrice (Habropoda sp.) dormire su un ramo. I suoi occhi composti turchesi sono visibili qui.
    Torace scheletrico, illustrazione al computer — Foto stock
    Torace scheletrico, illustrazione al computer
    Osso di Tibia, illustrazione al computer — Foto stock
    Osso di Tibia, illustrazione al computer
    Illustrazione 3d di un organello lisosomico all'interno di una cellula eucariotica. I lisosomi sono vescicole piene di enzimi che scompongono materiali di scarto, corpi estranei e detriti cellulari. — Foto stock
    Illustrazione 3d di un organello lisosomico all'interno di una cellula eucariotica. I lisosomi sono vescicole piene di enzimi che scompongono materiali di scarto, corpi estranei e detriti cellulari.
    Articolazione della spalla, illustrazione del computer — Foto stock
    Articolazione della spalla, illustrazione del computer

    Azienda

    Informazioni Stampa Nuove immagini stock

    Informazioni legali

    Termini d’uso Contratto di licenza Politica sulla privacy

    Contact

    +1-954-990-0075 Contattaci

    Follow us

    © 2025 Focused ® Foto stock premium. Tutti i diritti riservati.