It
  • En English
  • De Deutsch
  • Fr Français
  • Sp Español
  • Ru Русский
  • It Italiano
  • Pt Português
  • Ua Українська
Accedi Registrati
Accedi Registrati
23616651 risultati

    OrientamentoOrientamento
    PersonePersone
    CategoriaCategoria
    ColoreColore
    EditorialeEditoriale
    Ricerca sicuraRicerca sicura
    • Newest
    • Best Match
    • Best Match
    • Newest
    Cancella
    Nascondi
    Cellule tumorali della tiroide, illustrazione. — Foto stock
    Cellule tumorali della tiroide, illustrazione.
    Scienziate in guanti e maschera facciale che lavorano in laboratorio — Foto stock
    Scienziate in guanti e maschera facciale che lavorano in laboratorio
    Illustrazione 3d di un apparato Golgi, o corpo, all'interno di una cellula eucariotica. Golgi sono organelli legati alla membrana che modificano e confezionano proteine. — Foto stock
    Illustrazione 3d di un apparato Golgi, o corpo, all'interno di una cellula eucariotica. Golgi sono organelli legati alla membrana che modificano e confezionano proteine.
    Coccige umano, illustrazione per computer — Foto stock
    Coccige umano, illustrazione per computer
    Fodera dello stomaco. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) del rivestimento ghiandolare (mucosa) dello stomaco. La mucosa gastrica secerne gli enzimi digestivi e l'acido cloridrico — Foto stock
    Fodera dello stomaco. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) del rivestimento ghiandolare (mucosa) dello stomaco. La mucosa gastrica secerne gli enzimi digestivi e l'acido cloridrico
    Larva di falena delicata (Mythimna vitellina) su una pianta selvatica. — Foto stock
    Larva di falena delicata (Mythimna vitellina) su una pianta selvatica.
    Piastrine attivate nel flusso sanguigno, illustrazione. — Foto stock
    Piastrine attivate nel flusso sanguigno, illustrazione.
    Coagulo di sangue, illustrazione del computer — Foto stock
    Coagulo di sangue, illustrazione del computer
    Donna scienziato riempire vassoi pipetta a cappuccio vapore in laboratorio — Foto stock
    Donna scienziato riempire vassoi pipetta a cappuccio vapore in laboratorio
    Cellule epatocitarie, micrografo leggero. Le cellule epatocitarie sono le principali cellule del tessuto parenchimale del fegato. Macchia di ematossilina ed eosina. — Foto stock
    Cellule epatocitarie, micrografo leggero. Le cellule epatocitarie sono le principali cellule del tessuto parenchimale del fegato. Macchia di ematossilina ed eosina.
    Barbetto rosso e giallo (Trachyphonus erythrocephalus). Questo barbet si trova nel bosco e nella macchia in tutto il Kenya, dove costruisce i suoi nidi in termitai — Foto stock
    Barbetto rosso e giallo (Trachyphonus erythrocephalus). Questo barbet si trova nel bosco e nella macchia in tutto il Kenya, dove costruisce i suoi nidi in termitai
    Insetti in scala. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) di insetti in scala (superfamiglia Coccoidea) su una foglia. Questo parassita si nutre della linfa della pianta. Secerne un rivestimento in cera polverosa che lo protegge da pesticidi e predatori — Foto stock
    Insetti in scala. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) di insetti in scala (superfamiglia Coccoidea) su una foglia. Questo parassita si nutre della linfa della pianta. Secerne un rivestimento in cera polverosa che lo protegge da pesticidi e predatori
    Cellule tumorali, illustrazione del computer — Foto stock
    Cellule tumorali, illustrazione del computer
    Scienziata in vaschette per pipette di riempimento hijab in laboratorio — Foto stock
    Scienziata in vaschette per pipette di riempimento hijab in laboratorio
    Cellule T (turchese) che si legano alle cellule tumorali (rosa), illustrazione. I linfociti T, o linfociti T, sono un tipo di globuli bianchi e componenti del sistema immunitario del corpo. Maturano nel timo — Foto stock
    Cellule T (turchese) che si legano alle cellule tumorali (rosa), illustrazione. I linfociti T, o linfociti T, sono un tipo di globuli bianchi e componenti del sistema immunitario del corpo. Maturano nel timo
    Osso di scaphoid, illustrazione del computer — Foto stock
    Osso di scaphoid, illustrazione del computer
    Falangi prossimali, illustrazione al computer — Foto stock
    Falangi prossimali, illustrazione al computer
    Nervo oculare umano, micrografo leggero. Macchia di ematossilina ed eosina. — Foto stock
    Nervo oculare umano, micrografo leggero. Macchia di ematossilina ed eosina.
    Sezione trasversale dei mitocondri, illustrazione. I mitocondri sono organelli presenti nel citoplasma delle cellule eucariotiche. Ossidano zuccheri e grassi per produrre energia in un processo chiamato respirazione cellulare — Foto stock
    Sezione trasversale dei mitocondri, illustrazione. I mitocondri sono organelli presenti nel citoplasma delle cellule eucariotiche. Ossidano zuccheri e grassi per produrre energia in un processo chiamato respirazione cellulare
    Istoplasma capsulatum fungus, illustrazione. L'istoplasma capsulatum è una specie di fungo dimorfico parassita simile al lievito che, se inalato, può causare un tipo di infezione polmonare chiamata istoplasmosi — Foto stock
    Istoplasma capsulatum fungus, illustrazione. L'istoplasma capsulatum è una specie di fungo dimorfico parassita simile al lievito che, se inalato, può causare un tipo di infezione polmonare chiamata istoplasmosi
    Coagulo di sangue, illustrazione del computer — Foto stock
    Coagulo di sangue, illustrazione del computer
    La cistifellea. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) della superficie di una cistifellea. Questo rivestimento mucosa è costituito da cellule epiteliali cuboidali (verde) — Foto stock
    La cistifellea. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) della superficie di una cistifellea. Questo rivestimento mucosa è costituito da cellule epiteliali cuboidali (verde)
    Fodera dello stomaco. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) del rivestimento ghiandolare (mucosa) dello stomaco. La mucosa gastrica secerne gli enzimi digestivi e l'acido cloridrico — Foto stock
    Fodera dello stomaco. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) del rivestimento ghiandolare (mucosa) dello stomaco. La mucosa gastrica secerne gli enzimi digestivi e l'acido cloridrico
    Scienziata in hijab e maschera facciale con centrifuga in laboratorio — Foto stock
    Scienziata in hijab e maschera facciale con centrifuga in laboratorio
    Scienziato femminile che utilizza la compressa di digital in laboratorio — Foto stock
    Scienziato femminile che utilizza la compressa di digital in laboratorio
    Scienziate che usano laptop in laboratorio — Foto stock
    Scienziate che usano laptop in laboratorio
    Scienziata che lavora alla cappa in laboratorio — Foto stock
    Scienziata che lavora alla cappa in laboratorio
    Scienziata in hijab con tablet digitale in laboratorio — Foto stock
    Scienziata in hijab con tablet digitale in laboratorio
    Ape alicida su un campo scabioso (Knautia arvensis) fiore. — Foto stock
    Ape alicida su un campo scabioso (Knautia arvensis) fiore.
    Lama della spalla, illustrazione del computer — Foto stock
    Lama della spalla, illustrazione del computer
    Didinio sp. Protozoi ciliati, micrografo elettronico a scansione colorata (SEM). Questi minuscoli organismi unicellulari si trovano negli habitat d'acqua dolce e marina. Sono organismi predatori, nutrendosi di altri protozoi ciliati, principalmente Paramecium — Foto stock
    Didinio sp. Protozoi ciliati, micrografo elettronico a scansione colorata (SEM). Questi minuscoli organismi unicellulari si trovano negli habitat d'acqua dolce e marina. Sono organismi predatori, nutrendosi di altri protozoi ciliati, principalmente Paramecium
    Scarabeo reale sterco (Onthophagus fissicornis). — Foto stock
    Scarabeo reale sterco (Onthophagus fissicornis).
    Fibroblasto tendineo, micrografo leggero. Macchia di ematossilina ed eosina. — Foto stock
    Fibroblasto tendineo, micrografo leggero. Macchia di ematossilina ed eosina.
    Batteriofago PRD1, illustrazione. Modello molecolare della struttura di un batteriofago PRD1. I batteriofagi sono virus che infettano batteri — Foto stock
    Batteriofago PRD1, illustrazione. Modello molecolare della struttura di un batteriofago PRD1. I batteriofagi sono virus che infettano batteri
    Batteri di una moneta. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) di batteri coltivati da una moneta inglese da una sterlina — Foto stock
    Batteri di una moneta. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) di batteri coltivati da una moneta inglese da una sterlina
    Torace scheletrico, illustrazione al computer — Foto stock
    Torace scheletrico, illustrazione al computer
    Osso di Tibia, illustrazione al computer — Foto stock
    Osso di Tibia, illustrazione al computer
    Illustrazione 3d di un organello lisosomico all'interno di una cellula eucariotica. I lisosomi sono vescicole piene di enzimi che scompongono materiali di scarto, corpi estranei e detriti cellulari. — Foto stock
    Illustrazione 3d di un organello lisosomico all'interno di una cellula eucariotica. I lisosomi sono vescicole piene di enzimi che scompongono materiali di scarto, corpi estranei e detriti cellulari.
    Articolazione della spalla, illustrazione del computer — Foto stock
    Articolazione della spalla, illustrazione del computer
    Coagulo di sangue, illustrazione del computer — Foto stock
    Coagulo di sangue, illustrazione del computer
    Scienziata in hijab e guanti esaminando vassoio campione — Foto stock
    Scienziata in hijab e guanti esaminando vassoio campione
    Testa di formica. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) della testa di una formica (famiglia Formicidae). mostrando i suoi grandi occhi composti (rosso) e mascelle. Ingrandimento: x50 quando stampato largo 10 centimetri. — Foto stock
    Testa di formica. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) della testa di una formica (famiglia Formicidae). mostrando i suoi grandi occhi composti (rosso) e mascelle. Ingrandimento: x50 quando stampato largo 10 centimetri.
    Femore umano, illustrazione per computer — Foto stock
    Femore umano, illustrazione per computer
    Coagulo di sangue, illustrazione del computer — Foto stock
    Coagulo di sangue, illustrazione del computer
    Illustrazione di una cellula dendritica (centro, viola) che attiva le cellule T (verde acqua). Le cellule dendritiche riconoscono i virus e presentano informazioni sui loro antigeni alle cellule T — Foto stock
    Illustrazione di una cellula dendritica (centro, viola) che attiva le cellule T (verde acqua). Le cellule dendritiche riconoscono i virus e presentano informazioni sui loro antigeni alle cellule T
    Illustrazione dell'ultrastruttura del coronavirus SARS-CoV-2 (precedentemente 2019-nCoV) che è stato identificato per la prima volta a Wuhan, in Cina, nel dicembre 2019 — Foto stock
    Illustrazione dell'ultrastruttura del coronavirus SARS-CoV-2 (precedentemente 2019-nCoV) che è stato identificato per la prima volta a Wuhan, in Cina, nel dicembre 2019
    Muscoli minori (Bombylius minor) su una testa di fiore selvatico. — Foto stock
    Muscoli minori (Bombylius minor) su una testa di fiore selvatico.
    Ritratto felice scienziata donna con tablet digitale in laboratorio — Foto stock
    Ritratto felice scienziata donna con tablet digitale in laboratorio
    Tendine, micrografo elettronico a scansione colorata (SEM), che mostra fasci di fibre di collagene. L'allineamento parallelo delle fibre rende i tendini anelastici ma flessibili. I tendini attaccano il muscolo all'osso — Foto stock
    Tendine, micrografo elettronico a scansione colorata (SEM), che mostra fasci di fibre di collagene. L'allineamento parallelo delle fibre rende i tendini anelastici ma flessibili. I tendini attaccano il muscolo all'osso
    Primo piano del legame delle cellule T (turchesi) alle cellule tumorali (rosa), illustrazione. I linfociti T, o linfociti T, sono un tipo di globuli bianchi e componenti del sistema immunitario del corpo. Maturano nel timo — Foto stock
    Primo piano del legame delle cellule T (turchesi) alle cellule tumorali (rosa), illustrazione. I linfociti T, o linfociti T, sono un tipo di globuli bianchi e componenti del sistema immunitario del corpo. Maturano nel timo
    Colonna lombare, illustrazione del computer — Foto stock
    Colonna lombare, illustrazione del computer
    Tessuto vascolare radicale, micrografo leggero. — Foto stock
    Tessuto vascolare radicale, micrografo leggero.
    Dolore al collo umano, illustrazione al computer. — Foto stock
    Dolore al collo umano, illustrazione al computer.
    Falangi medie, illustrazione al computer — Foto stock
    Falangi medie, illustrazione al computer
    Ritratto scienziata donna sicura di sé in maschera in laboratorio — Foto stock
    Ritratto scienziata donna sicura di sé in maschera in laboratorio
    Struttura del torovirus, illustrazione. I torovirus hanno una struttura a ciambella costituita da un involucro esterno (blu scuro) con proteine del picco (giallo) — Foto stock
    Struttura del torovirus, illustrazione. I torovirus hanno una struttura a ciambella costituita da un involucro esterno (blu scuro) con proteine del picco (giallo)
    Ritratto ravvicinato di uno scimpanzé (Pan troglodytes). — Foto stock
    Ritratto ravvicinato di uno scimpanzé (Pan troglodytes).
    Scienziato di sesso maschile che parla con colleghi in laboratorio — Foto stock
    Scienziato di sesso maschile che parla con colleghi in laboratorio
    Micrografo leggero di una biopsia del colon da una colonscopia. Il rapporto di patologia descrive il normale frammento di mucosa del colon con ghiandole coliche. Macchia di ematossilina ed eosina. — Foto stock
    Micrografo leggero di una biopsia del colon da una colonscopia. Il rapporto di patologia descrive il normale frammento di mucosa del colon con ghiandole coliche. Macchia di ematossilina ed eosina.
    Scienziata donna che indossa una rete protettiva per capelli in laboratorio — Foto stock
    Scienziata donna che indossa una rete protettiva per capelli in laboratorio

    Azienda

    Informazioni Stampa Nuove immagini stock

    Informazioni legali

    Termini d’uso Contratto di licenza Politica sulla privacy

    Contact

    +1-954-990-0075 Contattaci

    Follow us

    © 2025 Focused ® Foto stock premium. Tutti i diritti riservati.