It
  • En English
  • De Deutsch
  • Fr Français
  • Sp Español
  • Ru Русский
  • It Italiano
  • Pt Português
  • Ua Українська
Accedi Registrati
Accedi Registrati
26400501 risultati

    OrientamentoOrientamento
    PersonePersone
    CategoriaCategoria
    ColoreColore
    EditorialeEditoriale
    Ricerca sicuraRicerca sicura
    • Newest
    • Best Match
    • Best Match
    • Newest
    Cancella
    Nascondi
    La cistifellea. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) della superficie di una cistifellea. Questo rivestimento mucosa è costituito da cellule epiteliali cuboidali (rosa) — Foto stock
    La cistifellea. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) della superficie di una cistifellea. Questo rivestimento mucosa è costituito da cellule epiteliali cuboidali (rosa)
    Micrografo leggero di una biopsia del colon da una colonscopia. Il rapporto di patologia descrive il normale frammento di mucosa del colon con ghiandole coliche. Macchia di ematossilina ed eosina. — Foto stock
    Micrografo leggero di una biopsia del colon da una colonscopia. Il rapporto di patologia descrive il normale frammento di mucosa del colon con ghiandole coliche. Macchia di ematossilina ed eosina.
    La cistifellea. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) della superficie di una cistifellea. Questo rivestimento della mucosa è costituito da cellule epiteliali cuboidali (giallo) — Foto stock
    La cistifellea. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) della superficie di una cistifellea. Questo rivestimento della mucosa è costituito da cellule epiteliali cuboidali (giallo)
    Intestino tenue. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) di una frattura congelata dell'intestino tenue. La superficie è costituita da pieghe profonde, chiamate villi. La superficie intestinale (rosa) è esposta al cibo — Foto stock
    Intestino tenue. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) di una frattura congelata dell'intestino tenue. La superficie è costituita da pieghe profonde, chiamate villi. La superficie intestinale (rosa) è esposta al cibo
    Vetro di amaro isolato su sfondo bianco — Foto stock
    Vetro di amaro isolato su sfondo bianco
    Fodera dello stomaco. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) del rivestimento ghiandolare (mucosa) dello stomaco. La mucosa gastrica secerne gli enzimi digestivi e l'acido cloridrico — Foto stock
    Fodera dello stomaco. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) del rivestimento ghiandolare (mucosa) dello stomaco. La mucosa gastrica secerne gli enzimi digestivi e l'acido cloridrico
    La cistifellea. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) della superficie di una cistifellea. Questo rivestimento mucosa è costituito da cellule epiteliali cuboidali (verde) — Foto stock
    La cistifellea. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) della superficie di una cistifellea. Questo rivestimento mucosa è costituito da cellule epiteliali cuboidali (verde)
    Fodera dello stomaco. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) del rivestimento ghiandolare (mucosa) dello stomaco. La mucosa gastrica secerne gli enzimi digestivi e l'acido cloridrico — Foto stock
    Fodera dello stomaco. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) del rivestimento ghiandolare (mucosa) dello stomaco. La mucosa gastrica secerne gli enzimi digestivi e l'acido cloridrico
    Illustrazione 3d di un organello lisosomico all'interno di una cellula eucariotica. I lisosomi sono vescicole piene di enzimi che scompongono materiali di scarto, corpi estranei e detriti cellulari. — Foto stock
    Illustrazione 3d di un organello lisosomico all'interno di una cellula eucariotica. I lisosomi sono vescicole piene di enzimi che scompongono materiali di scarto, corpi estranei e detriti cellulari.
    Mousse al cioccolato bianco con digestivo al cioccolato — Foto stock
    Mousse al cioccolato bianco con digestivo al cioccolato
    Rivestimento intestinale. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) di una frattura congelata dell'intestino tenue. La superficie è costituita da pieghe profonde, chiamate villi. La superficie intestinale (gialla) è esposta al cibo — Foto stock
    Rivestimento intestinale. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) di una frattura congelata dell'intestino tenue. La superficie è costituita da pieghe profonde, chiamate villi. La superficie intestinale (gialla) è esposta al cibo
    Mousse al cioccolato al limone con base di biscotti digestivi — Foto stock
    Mousse al cioccolato al limone con base di biscotti digestivi
    Biscotti digestivi con bacche di lingon in un barattolo — Foto stock
    Biscotti digestivi con bacche di lingon in un barattolo
    Mare coronopo tè vista da vicino — Foto stock
    Mare coronopo tè vista da vicino
    Biscotti digestivi su superficie rustica in pietra — Foto stock
    Biscotti digestivi su superficie rustica in pietra
    Cripte di Lieberkuhn. Micrografo leggero (LM). Cripte di Lieberkuhn del colon mostrate in sezione trasversale. Le cripte sono lunghe estensioni simili a tubi ciechi del rivestimento epiteliale superficiale dell'intestino — Foto stock
    Cripte di Lieberkuhn. Micrografo leggero (LM). Cripte di Lieberkuhn del colon mostrate in sezione trasversale. Le cripte sono lunghe estensioni simili a tubi ciechi del rivestimento epiteliale superficiale dell'intestino
    Microvilli intestinali. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) di microvilli dell'intestino tenue. Queste strutture minuscole formano una densa copertura a pennello sulle superfici assorbenti delle cellule che rivestono l'intestino tenue. — Foto stock
    Microvilli intestinali. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) di microvilli dell'intestino tenue. Queste strutture minuscole formano una densa copertura a pennello sulle superfici assorbenti delle cellule che rivestono l'intestino tenue.
    Cripte di Lieberkuhn. Micrografo leggero (LM). Cripte di Lieberkuhn del colon mostrate in sezione trasversale. Le cripte sono lunghe estensioni simili a tubi ciechi del rivestimento epiteliale superficiale dell'intestino — Foto stock
    Cripte di Lieberkuhn. Micrografo leggero (LM). Cripte di Lieberkuhn del colon mostrate in sezione trasversale. Le cripte sono lunghe estensioni simili a tubi ciechi del rivestimento epiteliale superficiale dell'intestino
    Sistemi del corpo umano, illustrazione 3d. Anatomia di un corpo femminile che mostra dadestra a sinistra il sistema muscolare, scheletrico, nervoso, cardiovascolare, digestivo, respiratorio, riproduttivo, sensoriale e urinario. — Foto stock
    Sistemi del corpo umano, illustrazione 3d. Anatomia di un corpo femminile che mostra dadestra a sinistra il sistema muscolare, scheletrico, nervoso, cardiovascolare, digestivo, respiratorio, riproduttivo, sensoriale e urinario.
    Sistemi del corpo umano, illustrazione 3d. Anatomia di un corpo femminile che mostra da destra a sinistra il sistema muscolare, scheletrico, nervoso, cardiovascolare, digestivo e respiratorio. — Foto stock
    Sistemi del corpo umano, illustrazione 3d. Anatomia di un corpo femminile che mostra da destra a sinistra il sistema muscolare, scheletrico, nervoso, cardiovascolare, digestivo e respiratorio.
    Tessuto pancreatico. Micrografo elettronico di trasmissione (TEM) di parte del pancreas esocrino. Visto qui ci sono granuli di zimogeno e nuclei cellulari. Nell'immagine è chiaramente visibile il reticolo endoplasmatico che riempie il citoplasma. — Foto stock
    Tessuto pancreatico. Micrografo elettronico di trasmissione (TEM) di parte del pancreas esocrino. Visto qui ci sono granuli di zimogeno e nuclei cellulari. Nell'immagine è chiaramente visibile il reticolo endoplasmatico che riempie il citoplasma.
    Tessuto pancreatico. Micrografo elettronico di trasmissione (TEM) di parte del pancreas esocrino. Visto qui ci sono granuli di zimogeno e nuclei cellulari. Nell'immagine è chiaramente visibile il reticolo endoplasmatico che riempie il citoplasma. — Foto stock
    Tessuto pancreatico. Micrografo elettronico di trasmissione (TEM) di parte del pancreas esocrino. Visto qui ci sono granuli di zimogeno e nuclei cellulari. Nell'immagine è chiaramente visibile il reticolo endoplasmatico che riempie il citoplasma.
    Microvilli intestinali. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) di microvilli dell'intestino tenue. Queste strutture minuscole formano una densa copertura a pennello sulle superfici assorbenti delle cellule che rivestono l'intestino tenue. — Foto stock
    Microvilli intestinali. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) di microvilli dell'intestino tenue. Queste strutture minuscole formano una densa copertura a pennello sulle superfici assorbenti delle cellule che rivestono l'intestino tenue.
    Tessuto pancreatico. Micrografo elettronico di trasmissione (TEM) di parte del pancreas esocrino. Visto qui ci sono granuli di zimogeno e nuclei cellulari. Nell'immagine è chiaramente visibile il reticolo endoplasmatico che riempie il citoplasma. — Foto stock
    Tessuto pancreatico. Micrografo elettronico di trasmissione (TEM) di parte del pancreas esocrino. Visto qui ci sono granuli di zimogeno e nuclei cellulari. Nell'immagine è chiaramente visibile il reticolo endoplasmatico che riempie il citoplasma.
    Tessuto pancreatico. Micrografo elettronico di trasmissione (TEM) di parte del pancreas esocrino. Visto qui ci sono granuli di zimogeno e nuclei cellulari. Nell'immagine è chiaramente visibile il reticolo endoplasmatico che riempie il citoplasma. — Foto stock
    Tessuto pancreatico. Micrografo elettronico di trasmissione (TEM) di parte del pancreas esocrino. Visto qui ci sono granuli di zimogeno e nuclei cellulari. Nell'immagine è chiaramente visibile il reticolo endoplasmatico che riempie il citoplasma.
    Microvilli intestinali. Micrografo elettronico a trasmissione colorata (TEM) di una sezione attraverso microvilli dell'intestino tenue. Queste piccole strutture (ciano) formano una densa copertura a pennello sulle superfici assorbenti delle cellule — Foto stock
    Microvilli intestinali. Micrografo elettronico a trasmissione colorata (TEM) di una sezione attraverso microvilli dell'intestino tenue. Queste piccole strutture (ciano) formano una densa copertura a pennello sulle superfici assorbenti delle cellule
    Tessuto intestinale crasso umano, micrografo leggero. — Foto stock
    Tessuto intestinale crasso umano, micrografo leggero.
    Microvilli intestinali. Micrografo elettronico a trasmissione colorata (TEM) di una sezione attraverso microvilli dell'intestino tenue. Queste piccole strutture (ciano) formano una densa copertura a pennello sulle superfici assorbenti delle cellule — Foto stock
    Microvilli intestinali. Micrografo elettronico a trasmissione colorata (TEM) di una sezione attraverso microvilli dell'intestino tenue. Queste piccole strutture (ciano) formano una densa copertura a pennello sulle superfici assorbenti delle cellule
    Microvilli intestinali. Micrografo elettronico a trasmissione colorata (TEM) di una sezione attraverso microvilli dell'intestino tenue. Queste piccole strutture (ciano) formano una densa copertura a pennello sulle superfici assorbenti delle cellule — Foto stock
    Microvilli intestinali. Micrografo elettronico a trasmissione colorata (TEM) di una sezione attraverso microvilli dell'intestino tenue. Queste piccole strutture (ciano) formano una densa copertura a pennello sulle superfici assorbenti delle cellule
    Dall'alto vista di tre bicchieri con bottiglia e uva con banana e arancia distesi in cassa di legno sulla sedia — Foto stock
    Dall'alto vista di tre bicchieri con bottiglia e uva con banana e arancia distesi in cassa di legno sulla sedia
    Umano Colon, illustrazione del computer — Foto stock
    Umano Colon, illustrazione del computer
    Umano Colon, illustrazione del computer — Foto stock
    Umano Colon, illustrazione del computer
    Epitelio colonnare semplice, micrografo leggero — Foto stock
    Epitelio colonnare semplice, micrografo leggero
    Vetro trasparente con motivo creativo e riempito con bevanda in piedi su un tavolo di legno marrone — Foto stock
    Vetro trasparente con motivo creativo e riempito con bevanda in piedi su un tavolo di legno marrone
    Epitelio colonnare semplice, micrografo leggero — Foto stock
    Epitelio colonnare semplice, micrografo leggero
    Microbiota dell'apparato digerente umano, illustrazione 3d. — Foto stock
    Microbiota dell'apparato digerente umano, illustrazione 3d.
    Microbiota dell'apparato digerente umano, illustrazione 3d. — Foto stock
    Microbiota dell'apparato digerente umano, illustrazione 3d.
    Epitelio colonnare semplice, micrografo leggero — Foto stock
    Epitelio colonnare semplice, micrografo leggero
    Microbiota dell'apparato digerente umano, illustrazione 3d. — Foto stock
    Microbiota dell'apparato digerente umano, illustrazione 3d.
    Umano Colon, illustrazione del computer — Foto stock
    Umano Colon, illustrazione del computer
    Umano Colon, illustrazione del computer — Foto stock
    Umano Colon, illustrazione del computer
    Umano Colon, illustrazione del computer — Foto stock
    Umano Colon, illustrazione del computer
    Microbiota dell'apparato digerente umano, illustrazione 3d. — Foto stock
    Microbiota dell'apparato digerente umano, illustrazione 3d.
    Sistemi del corpo umano. Illustrazioni del sistema muscolare, scheletrico, cardiovascolare, nervoso e di altri organi interni. — Foto stock
    Sistemi del corpo umano. Illustrazioni del sistema muscolare, scheletrico, cardiovascolare, nervoso e di altri organi interni.
    Anatomia umana, illustrazione 3D. — Foto stock
    Anatomia umana, illustrazione 3D.
    Sistemi del corpo umano. Illustrazioni del sistema muscolare, scheletrico, cardiovascolare, nervoso, digestivo e respiratorio. — Foto stock
    Sistemi del corpo umano. Illustrazioni del sistema muscolare, scheletrico, cardiovascolare, nervoso, digestivo e respiratorio.
    Anatomia umana, illustrazione 3D. — Foto stock
    Anatomia umana, illustrazione 3D.
    Sistemi del corpo umano. Illustrazioni del sistema muscolare, scheletrico, cardiovascolare, nervoso, digestivo e respiratorio. — Foto stock
    Sistemi del corpo umano. Illustrazioni del sistema muscolare, scheletrico, cardiovascolare, nervoso, digestivo e respiratorio.
    Anatomia umana, illustrazione 3D. — Foto stock
    Anatomia umana, illustrazione 3D.
    Sistemi del corpo umano. Illustrazioni del sistema muscolare, scheletrico, cardiovascolare, nervoso e di altri organi interni. — Foto stock
    Sistemi del corpo umano. Illustrazioni del sistema muscolare, scheletrico, cardiovascolare, nervoso e di altri organi interni.
    Anatomia umana, illustrazione 3D. — Foto stock
    Anatomia umana, illustrazione 3D.
    Villi intestinali, illustrazione al computer — Foto stock
    Villi intestinali, illustrazione al computer
    Intestino crasso, illustrazione del computer — Foto stock
    Intestino crasso, illustrazione del computer
    Villi intestinali, illustrazione al computer — Foto stock
    Villi intestinali, illustrazione al computer
    Intestino crasso, illustrazione del computer — Foto stock
    Intestino crasso, illustrazione del computer
    Villi intestinali, illustrazione al computer — Foto stock
    Villi intestinali, illustrazione al computer
    Intestino crasso, illustrazione del computer — Foto stock
    Intestino crasso, illustrazione del computer
    Villi intestinali, illustrazione al computer — Foto stock
    Villi intestinali, illustrazione al computer
    Intestino crasso, illustrazione del computer — Foto stock
    Intestino crasso, illustrazione del computer
    Villi intestinali, illustrazione al computer — Foto stock
    Villi intestinali, illustrazione al computer

    Azienda

    Informazioni Stampa Nuove immagini stock

    Informazioni legali

    Termini d’uso Contratto di licenza Politica sulla privacy

    Contact

    +1-954-990-0075 Contattaci

    Follow us

    © 2025 Focused ® Foto stock premium. Tutti i diritti riservati.