It
  • En English
  • De Deutsch
  • Fr Français
  • Sp Español
  • Ru Русский
  • It Italiano
  • Pt Português
  • Ua Українська
Accedi Registrati
Accedi Registrati
5938306 risultati

    OrientamentoOrientamento
    PersonePersone
    CategoriaCategoria
    ColoreColore
    EditorialeEditoriale
    Ricerca sicuraRicerca sicura
    • Newest
    • Best Match
    • Best Match
    • Newest
    Cancella
    Nascondi
    Struttura del baculovirus, illustrazione. I baculovirus sono virus a forma di asta, avvolti (bilayer lipidico giallo), con un grande genoma a doppio filamento di DNA (acido desossiribonucleico, rosso) confezionato all'interno di nucleocapsidi (cappotti proteici, verde) — Foto stock
    Struttura del baculovirus, illustrazione. I baculovirus sono virus a forma di asta, avvolti (bilayer lipidico giallo), con un grande genoma a doppio filamento di DNA (acido desossiribonucleico, rosso) confezionato all'interno di nucleocapsidi (cappotti proteici, verde)
    Batteri Brucella, illustrazione. Batteri pleomorfi gram-negativi che causano brucellosi nei bovini e nell'uomo e sono trasmessi all'uomo a contatto diretto con animali malati o con latte contaminato. — Foto stock
    Batteri Brucella, illustrazione. Batteri pleomorfi gram-negativi che causano brucellosi nei bovini e nell'uomo e sono trasmessi all'uomo a contatto diretto con animali malati o con latte contaminato.
    Falangi distali, illustrazione al computer — Foto stock
    Falangi distali, illustrazione al computer
    Clavicola umana, illustrazione per computer — Foto stock
    Clavicola umana, illustrazione per computer
    Abstract Network, illustrazione concettuale. — Foto stock
    Abstract Network, illustrazione concettuale.
    Ginocchio, illustrazione del computer — Foto stock
    Ginocchio, illustrazione del computer
    Covid-19 coronavirus, illustrazione concettuale. Il nuovo coronavirus SARS-CoV-2 (precedentemente 2019-CoV) è emerso a Wuhan, in Cina, nel dicembre 2019 — Foto stock
    Covid-19 coronavirus, illustrazione concettuale. Il nuovo coronavirus SARS-CoV-2 (precedentemente 2019-CoV) è emerso a Wuhan, in Cina, nel dicembre 2019
    Omero umano, illustrazione per computer — Foto stock
    Omero umano, illustrazione per computer
    Illustrazione dei batteri Neisseria meningitidis. N. meningitidis sono diplococchi gram-negativi (batteri sferici disposti in coppie), trasmessi per via respiratoria — Foto stock
    Illustrazione dei batteri Neisseria meningitidis. N. meningitidis sono diplococchi gram-negativi (batteri sferici disposti in coppie), trasmessi per via respiratoria
    Osso della mascella, illustrazione del computer — Foto stock
    Osso della mascella, illustrazione del computer
    Illustrazione che mostra diversi tipi di cellule del sangue, eritrociti, neutrofili, monociti, basofili, eosinofili, linfociti e piastrine. — Foto stock
    Illustrazione che mostra diversi tipi di cellule del sangue, eritrociti, neutrofili, monociti, basofili, eosinofili, linfociti e piastrine.
    Struttura delle foglie vegetali, illustrazione. Sezione trasversale di una tipica foglia vegetale. Nella maggior parte delle piante, le foglie sono il sito principale della fotosintesi — Foto stock
    Struttura delle foglie vegetali, illustrazione. Sezione trasversale di una tipica foglia vegetale. Nella maggior parte delle piante, le foglie sono il sito principale della fotosintesi
    Coagulo di sangue, illustrazione del computer — Foto stock
    Coagulo di sangue, illustrazione del computer
    Coagulo di sangue, illustrazione del computer — Foto stock
    Coagulo di sangue, illustrazione del computer
    Batterio della pertosse (Bordetella pertussis), illustrazione. Questi bacilli Gram-negativi a forma di bacillo causano la pertosse, nota come pertosse, principalmente nei neonati. — Foto stock
    Batterio della pertosse (Bordetella pertussis), illustrazione. Questi bacilli Gram-negativi a forma di bacillo causano la pertosse, nota come pertosse, principalmente nei neonati.
    Articolazione temporomandibolare, illustrazione al computer — Foto stock
    Articolazione temporomandibolare, illustrazione al computer
    Mimivirus, illustrazione. Acanthamoeba polyphaga mimivirus (APMV), comunemente noto come mimivirus, è costituito da peli esterni, o fibrille, e un cappotto proteico (capside) che racchiude un genoma di acido desossiribonucleico (DNA) — Foto stock
    Mimivirus, illustrazione. Acanthamoeba polyphaga mimivirus (APMV), comunemente noto come mimivirus, è costituito da peli esterni, o fibrille, e un cappotto proteico (capside) che racchiude un genoma di acido desossiribonucleico (DNA)
    Illustrazione di un coagulo di sangue in vasi sanguigni danneggiati costituiti da globuli rossi, piastrine e filamenti proteici di fibrina. — Foto stock
    Illustrazione di un coagulo di sangue in vasi sanguigni danneggiati costituiti da globuli rossi, piastrine e filamenti proteici di fibrina.
    Osso del seno, illustrazione del computer — Foto stock
    Osso del seno, illustrazione del computer
    Cellule tumorali, illustrazione del computer — Foto stock
    Cellule tumorali, illustrazione del computer
    Coagulo di sangue, illustrazione del computer — Foto stock
    Coagulo di sangue, illustrazione del computer
    Osso sacro, illustrazione al computer — Foto stock
    Osso sacro, illustrazione al computer
    Batteri Brucella, illustrazione. Batteri pleomorfi gram-negativi che causano brucellosi nei bovini e nell'uomo e sono trasmessi all'uomo a contatto diretto con animali malati o con latte contaminato. — Foto stock
    Batteri Brucella, illustrazione. Batteri pleomorfi gram-negativi che causano brucellosi nei bovini e nell'uomo e sono trasmessi all'uomo a contatto diretto con animali malati o con latte contaminato.
    Virus Covid-19 che colpiscono il cuore, illustrazione concettuale 3D. L'infiammazione del cuore e di altri organi può essere una complicazione di Covid-19, una malattia respiratoria causata dal nuovo coronavirus SARS-Cov-2 — Foto stock
    Virus Covid-19 che colpiscono il cuore, illustrazione concettuale 3D. L'infiammazione del cuore e di altri organi può essere una complicazione di Covid-19, una malattia respiratoria causata dal nuovo coronavirus SARS-Cov-2
    Femore umano, illustrazione per computer — Foto stock
    Femore umano, illustrazione per computer
    Osso sacro, illustrazione al computer — Foto stock
    Osso sacro, illustrazione al computer
    Sezione trasversale dell'osteoclasta, illustrazione. Gli osteoclasti sono grandi cellule ossee multinucleate con un bordo arruffato e un elevato numero di vescicole e vacuoli. Sono essenziali per la manutenzione e la riparazione delle ossa — Foto stock
    Sezione trasversale dell'osteoclasta, illustrazione. Gli osteoclasti sono grandi cellule ossee multinucleate con un bordo arruffato e un elevato numero di vescicole e vacuoli. Sono essenziali per la manutenzione e la riparazione delle ossa
    Illustrazione dei batteri della Legionella pneumophila, causa della malattia dei Legionari — Foto stock
    Illustrazione dei batteri della Legionella pneumophila, causa della malattia dei Legionari
    Omero umano, illustrazione per computer — Foto stock
    Omero umano, illustrazione per computer
    Abstract Network, illustrazione concettuale. — Foto stock
    Abstract Network, illustrazione concettuale.
    Abstract Network, illustrazione concettuale. — Foto stock
    Abstract Network, illustrazione concettuale.
    Crescita tumorale, illustrazione computerizzata — Foto stock
    Crescita tumorale, illustrazione computerizzata
    Particelle di astrovirus, illustrazione. Gli astrovirus sono piccoli virus, di circa 28 nanometri di diametro, identificati per la prima volta nel 1975 con la microscopia elettronica. — Foto stock
    Particelle di astrovirus, illustrazione. Gli astrovirus sono piccoli virus, di circa 28 nanometri di diametro, identificati per la prima volta nel 1975 con la microscopia elettronica.
    Virus influenzale legante gli anticorpi. Illustrazione degli anticorpi umani (arancione) che neutralizzano una particella del virus influenzale (blu). Ogni molecola a forma di Y ha due braccia che possono legarsi ad antigeni specifici — Foto stock
    Virus influenzale legante gli anticorpi. Illustrazione degli anticorpi umani (arancione) che neutralizzano una particella del virus influenzale (blu). Ogni molecola a forma di Y ha due braccia che possono legarsi ad antigeni specifici
    Policitemia vera, illustrazione. La policitemia vera è un raro tumore del sangue a crescita lenta in cui il midollo osseo produce troppi globuli rossi. Queste cellule in eccesso addensano il sangue, rallentandone il flusso — Foto stock
    Policitemia vera, illustrazione. La policitemia vera è un raro tumore del sangue a crescita lenta in cui il midollo osseo produce troppi globuli rossi. Queste cellule in eccesso addensano il sangue, rallentandone il flusso
    Struttura interna di una tipica cellula batterica, illustrazione. Le cellule batteriche non hanno un nucleo o organelli legati alla membrana — Foto stock
    Struttura interna di una tipica cellula batterica, illustrazione. Le cellule batteriche non hanno un nucleo o organelli legati alla membrana
    Coagulo di sangue, illustrazione del computer — Foto stock
    Coagulo di sangue, illustrazione del computer
    Recettori LDL sulla membrana cellulare, illustrazione — Foto stock
    Recettori LDL sulla membrana cellulare, illustrazione
    Coagulo di sangue, illustrazione del computer — Foto stock
    Coagulo di sangue, illustrazione del computer
    Gruppo di imprenditori diversi che discutono e utilizzano il computer con colleghi in background. lavorare in un ufficio moderno. — Foto stock
    Gruppo di imprenditori diversi che discutono e utilizzano il computer con colleghi in background. lavorare in un ufficio moderno.
    Illustrazione che mostra il processo di trasformazione batterica. Un batterio Neisseria gonorrhoeae rilascia DNA cromosomico (acido desossiribonucleico, centro blu) con geni di resistenza agli antibiotici (giallo, centro) nell'ambiente attraverso la lisi — Foto stock
    Illustrazione che mostra il processo di trasformazione batterica. Un batterio Neisseria gonorrhoeae rilascia DNA cromosomico (acido desossiribonucleico, centro blu) con geni di resistenza agli antibiotici (giallo, centro) nell'ambiente attraverso la lisi
    Denti umani, illustrazione del computer — Foto stock
    Denti umani, illustrazione del computer
    Piastrine attivate in uno striscio di sangue con globuli rossi, illustrazione. — Foto stock
    Piastrine attivate in uno striscio di sangue con globuli rossi, illustrazione.
    L'illustrazione concettuale dell'encefalite virale è un'infiammazione del cervello causata da un virus. — Foto stock
    L'illustrazione concettuale dell'encefalite virale è un'infiammazione del cervello causata da un virus.
    Illustrazione delle piastrine (trombociti) che sono state attivate (con estensioni) e quelle che non sono attivate. Le piastrine fanno parte del sangue. Quando un vaso sanguigno è danneggiato, le piastrine si attivano e secernono sostanze chimiche che causano la — Foto stock
    Illustrazione delle piastrine (trombociti) che sono state attivate (con estensioni) e quelle che non sono attivate. Le piastrine fanno parte del sangue. Quando un vaso sanguigno è danneggiato, le piastrine si attivano e secernono sostanze chimiche che causano la
    Ulna bone, illustrazione per computer — Foto stock
    Ulna bone, illustrazione per computer
    Diversi uomini d'affari discutono e utilizzano il computer con i colleghi in background. lavorare in un ufficio moderno. — Foto stock
    Diversi uomini d'affari discutono e utilizzano il computer con i colleghi in background. lavorare in un ufficio moderno.
    Piastrine attivate, illustrazione al computer — Foto stock
    Piastrine attivate, illustrazione al computer
    Covid-19 coronavirus, illustrazione concettuale. Il nuovo coronavirus SARS-CoV-2 (precedentemente 2019-CoV) è emerso a Wuhan, in Cina, nel dicembre 2019 — Foto stock
    Covid-19 coronavirus, illustrazione concettuale. Il nuovo coronavirus SARS-CoV-2 (precedentemente 2019-CoV) è emerso a Wuhan, in Cina, nel dicembre 2019
    Illustrazione che mostra diversi tipi di cellule del sangue, eritrociti, neutrofili, monociti, basofili, eosinofili, linfociti e piastrine. — Foto stock
    Illustrazione che mostra diversi tipi di cellule del sangue, eritrociti, neutrofili, monociti, basofili, eosinofili, linfociti e piastrine.
    Cellule tumorali, illustrazione del computer — Foto stock
    Cellule tumorali, illustrazione del computer
    Crescita tumorale, illustrazione computerizzata — Foto stock
    Crescita tumorale, illustrazione computerizzata
    Osso della mascella, illustrazione del computer — Foto stock
    Osso della mascella, illustrazione del computer
    Colonna vertebrale toracica, illustrazione al computer — Foto stock
    Colonna vertebrale toracica, illustrazione al computer
    Osso dell'anca, illustrazione del computer — Foto stock
    Osso dell'anca, illustrazione del computer
    Illustrazione delle piastrine (trombociti) che sono state attivate (con estensioni) e quelle che non sono attivate. Le piastrine fanno parte del sangue. Quando un vaso sanguigno è danneggiato, le piastrine si attivano e secernono sostanze chimiche che causano la — Foto stock
    Illustrazione delle piastrine (trombociti) che sono state attivate (con estensioni) e quelle che non sono attivate. Le piastrine fanno parte del sangue. Quando un vaso sanguigno è danneggiato, le piastrine si attivano e secernono sostanze chimiche che causano la
    Cervello umano con corpo calloso evidenziato, noto anche come commissione callosale, illustrazione. È un ampio e spesso tratto nervoso che collega gli emisferi cerebrali sinistro e destro. — Foto stock
    Cervello umano con corpo calloso evidenziato, noto anche come commissione callosale, illustrazione. È un ampio e spesso tratto nervoso che collega gli emisferi cerebrali sinistro e destro.
    Osso della mascella, illustrazione del computer — Foto stock
    Osso della mascella, illustrazione del computer
    Illustrazione dei batteri Klebsiella pneumoniae. K. pneumoniae sono batteri Gram-negativi, incapsulati, non mobili, enterici, a forma di asta. Questa specie causa polmonite e infezioni del tratto urinario di Friedlander — Foto stock
    Illustrazione dei batteri Klebsiella pneumoniae. K. pneumoniae sono batteri Gram-negativi, incapsulati, non mobili, enterici, a forma di asta. Questa specie causa polmonite e infezioni del tratto urinario di Friedlander
    Ginocchio, illustrazione del computer — Foto stock
    Ginocchio, illustrazione del computer

    Azienda

    Informazioni Stampa Nuove immagini stock

    Informazioni legali

    Termini d’uso Contratto di licenza Politica sulla privacy

    Contact

    +1-954-990-0075 Contattaci

    Follow us

    © 2025 Focused ® Foto stock premium. Tutti i diritti riservati.