It
  • En English
  • De Deutsch
  • Fr Français
  • Sp Español
  • Ru Русский
  • It Italiano
  • Pt Português
  • Ua Українська
Accedi Registrati
Accedi Registrati
18697043 risultati

    OrientamentoOrientamento
    PersonePersone
    CategoriaCategoria
    ColoreColore
    EditorialeEditoriale
    Ricerca sicuraRicerca sicura
    • Newest
    • Best Match
    • Best Match
    • Newest
    Cancella
    Nascondi
    Primo piano di batteri blu microscopici di rendering 3d. — Foto stock
    Primo piano di batteri blu microscopici di rendering 3d.
    Micrografo leggero che mostra la sezione trasversale di licheni e funghi. — Foto stock
    Micrografo leggero che mostra la sezione trasversale di licheni e funghi.
    Anticorpi che attaccano la particella coronavirica, illustrazione. — Foto stock
    Anticorpi che attaccano la particella coronavirica, illustrazione.
    Cellula dendritica che presenta antigene alle cellule T, illustrazione del computer. Le cellule dendritiche svolgono un ruolo cruciale nell'iniziare le risposte immunitarie contro i virus. Riconoscono i virus in arrivo e presentano i loro antigeni alle cellule T. — Foto stock
    Cellula dendritica che presenta antigene alle cellule T, illustrazione del computer. Le cellule dendritiche svolgono un ruolo cruciale nell'iniziare le risposte immunitarie contro i virus. Riconoscono i virus in arrivo e presentano i loro antigeni alle cellule T.
    Micrografo leggero dell'Idra, un genere di piccoli animali d'acqua dolce del phylum Cnidaria e classe Hydrozoa. — Foto stock
    Micrografo leggero dell'Idra, un genere di piccoli animali d'acqua dolce del phylum Cnidaria e classe Hydrozoa.
    Micrografo leggero che mostra la sezione trasversale di licheni e funghi. — Foto stock
    Micrografo leggero che mostra la sezione trasversale di licheni e funghi.
    Anticorpi che attaccano la particella coronavirica, illustrazione. — Foto stock
    Anticorpi che attaccano la particella coronavirica, illustrazione.
    Anticorpi che attaccano la particella coronavirica, illustrazione. — Foto stock
    Anticorpi che attaccano la particella coronavirica, illustrazione.
    Possibile pandemia globale. Studio sul vaccino del virus Coronavirus. — Foto stock
    Possibile pandemia globale. Studio sul vaccino del virus Coronavirus.
    Il neutrofilo è un granulocita, una parte del sistema immunitario innato. — Foto stock
    Il neutrofilo è un granulocita, una parte del sistema immunitario innato.
    Illustrazione di una cellula tumorale. — Foto stock
    Illustrazione di una cellula tumorale.
    Possibile pandemia globale. Studio sul vaccino del virus Coronavirus. — Foto stock
    Possibile pandemia globale. Studio sul vaccino del virus Coronavirus.
    Possibile pandemia globale. Studio sul vaccino del virus Coronavirus. — Foto stock
    Possibile pandemia globale. Studio sul vaccino del virus Coronavirus.
    Illustrazione della struttura del capello umano. — Foto stock
    Illustrazione della struttura del capello umano.
    Illustrazione di un neutrofilo. — Foto stock
    Illustrazione di un neutrofilo.
    Cellule tumorali che formano un tumore, illustrazione. — Foto stock
    Cellule tumorali che formano un tumore, illustrazione.
    Possibile pandemia globale. Studio sul vaccino del virus Coronavirus. — Foto stock
    Possibile pandemia globale. Studio sul vaccino del virus Coronavirus.
    Possibile pandemia globale. Studio sul vaccino del virus Coronavirus. — Foto stock
    Possibile pandemia globale. Studio sul vaccino del virus Coronavirus.
    Possibile pandemia globale. Studio sul vaccino del virus Coronavirus. — Foto stock
    Possibile pandemia globale. Studio sul vaccino del virus Coronavirus.
    Possibile pandemia globale. Studio sul vaccino del virus Coronavirus. — Foto stock
    Possibile pandemia globale. Studio sul vaccino del virus Coronavirus.
    Possibile pandemia globale. Studio sul vaccino del virus Coronavirus. — Foto stock
    Possibile pandemia globale. Studio sul vaccino del virus Coronavirus.
    Possibile pandemia globale. Studio sul vaccino per il virus Coronavirus. Piastre di Petri in laboratorio. — Foto stock
    Possibile pandemia globale. Studio sul vaccino per il virus Coronavirus. Piastre di Petri in laboratorio.
    Possibile pandemia globale. Studio sul vaccino del virus Coronavirus. — Foto stock
    Possibile pandemia globale. Studio sul vaccino del virus Coronavirus.
    Tessuto renale umano, micrografo leggero. Macchia di ematossilina ed eosina. — Foto stock
    Tessuto renale umano, micrografo leggero. Macchia di ematossilina ed eosina.
    Linfociti T a riposo. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) di linfociti T a riposo da un campione di sangue umano. I linfociti T, o cellule T, sono un tipo di globuli bianchi e componenti del sistema immunitario del corpo — Foto stock
    Linfociti T a riposo. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) di linfociti T a riposo da un campione di sangue umano. I linfociti T, o cellule T, sono un tipo di globuli bianchi e componenti del sistema immunitario del corpo
    Micrografo di luce di Meristem sparare. Questo è il tessuto nella maggior parte delle piante che contengono cellule indifferenziate. Le cellule meristematiche danno origine a vari organi di una pianta e sono responsabili della crescita.. — Foto stock
    Micrografo di luce di Meristem sparare. Questo è il tessuto nella maggior parte delle piante che contengono cellule indifferenziate. Le cellule meristematiche danno origine a vari organi di una pianta e sono responsabili della crescita..
    Grano di polline, micrografo leggero. Il grano di polline è il corpo microscopico che contiene la cellula riproduttiva maschile di una pianta.. — Foto stock
    Grano di polline, micrografo leggero. Il grano di polline è il corpo microscopico che contiene la cellula riproduttiva maschile di una pianta..
    Micrografo leggero di una sezione trasversale del fusto vegetale. Macchia di ematossilina ed eosina. — Foto stock
    Micrografo leggero di una sezione trasversale del fusto vegetale. Macchia di ematossilina ed eosina.
    Tessuto vascolare vegetale, micrografo leggero. Macchia di ematossilina ed eosina. — Foto stock
    Tessuto vascolare vegetale, micrografo leggero. Macchia di ematossilina ed eosina.
    Cellula tumorale del linfoma. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) di una cellula di linfoma che mostra i primi cambiamenti apoptotici. Un linfoma è una cellula del sistema immunitario che è diventata cancerogena. La cellula diventa immortale e può crescere indefinitamente — Foto stock
    Cellula tumorale del linfoma. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) di una cellula di linfoma che mostra i primi cambiamenti apoptotici. Un linfoma è una cellula del sistema immunitario che è diventata cancerogena. La cellula diventa immortale e può crescere indefinitamente
    Micrografo leggero di una biopsia del colon da una colonscopia. Il rapporto di patologia descrive il normale frammento di mucosa del colon con ghiandole coliche. Macchia di ematossilina ed eosina. — Foto stock
    Micrografo leggero di una biopsia del colon da una colonscopia. Il rapporto di patologia descrive il normale frammento di mucosa del colon con ghiandole coliche. Macchia di ematossilina ed eosina.
    Follicoli piliferi. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM). Lo strato esterno dei capelli (la cuticola) ha squame sovrapposte di cheratina. Queste squame sono pensati per evitare che i capelli da stuoia insieme — Foto stock
    Follicoli piliferi. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM). Lo strato esterno dei capelli (la cuticola) ha squame sovrapposte di cheratina. Queste squame sono pensati per evitare che i capelli da stuoia insieme
    Cellula grassa. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) di parte di una cellula adiposa (adipociti). Le cellule grasse sono uno dei più grandi tipi di cellule del corpo umano, ogni cellula ha un diametro da 100 a 120 micron — Foto stock
    Cellula grassa. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) di parte di una cellula adiposa (adipociti). Le cellule grasse sono uno dei più grandi tipi di cellule del corpo umano, ogni cellula ha un diametro da 100 a 120 micron
    Linfociti T a riposo. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) di linfociti T a riposo da un campione di sangue umano. I linfociti T, o cellule T, sono un tipo di globuli bianchi e componenti del sistema immunitario del corpo — Foto stock
    Linfociti T a riposo. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) di linfociti T a riposo da un campione di sangue umano. I linfociti T, o cellule T, sono un tipo di globuli bianchi e componenti del sistema immunitario del corpo
    Tessuto renale umano, micrografo leggero. Macchia di ematossilina ed eosina. — Foto stock
    Tessuto renale umano, micrografo leggero. Macchia di ematossilina ed eosina.
    Micrografo leggero di sezioni trasversali di fusto monocotiledone. — Foto stock
    Micrografo leggero di sezioni trasversali di fusto monocotiledone.
    Cellule tumorali della tiroide, illustrazione. — Foto stock
    Cellule tumorali della tiroide, illustrazione.
    Follicoli piliferi. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM). Lo strato esterno dei capelli (la cuticola) ha squame sovrapposte di cheratina. Queste squame sono pensati per evitare che i capelli da stuoia insieme — Foto stock
    Follicoli piliferi. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM). Lo strato esterno dei capelli (la cuticola) ha squame sovrapposte di cheratina. Queste squame sono pensati per evitare che i capelli da stuoia insieme
    Cellula grassa. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) di parte di una cellula adiposa (adipociti). Le cellule grasse sono uno dei più grandi tipi di cellule del corpo umano, ogni cellula ha un diametro da 100 a 120 micron — Foto stock
    Cellula grassa. Micrografo elettronico a scansione colorata (SEM) di parte di una cellula adiposa (adipociti). Le cellule grasse sono uno dei più grandi tipi di cellule del corpo umano, ogni cellula ha un diametro da 100 a 120 micron
    Cellule tumorali della tiroide, illustrazione. — Foto stock
    Cellule tumorali della tiroide, illustrazione.
    Batteri della peste (Yersinia pestis), illustrazione del computer. — Foto stock
    Batteri della peste (Yersinia pestis), illustrazione del computer.
    Batteri della peste (Yersinia pestis), illustrazione del computer. — Foto stock
    Batteri della peste (Yersinia pestis), illustrazione del computer.
    Batteri della peste (Yersinia pestis), illustrazione del computer. — Foto stock
    Batteri della peste (Yersinia pestis), illustrazione del computer.
    Corynebacterium diphtheriae, illustrazione al computer. C. difteriae è un batterio a forma di asta gram-positivo che viene trasmesso da goccioline respiratorie e causa la difterite della malattia — Foto stock
    Corynebacterium diphtheriae, illustrazione al computer. C. difteriae è un batterio a forma di asta gram-positivo che viene trasmesso da goccioline respiratorie e causa la difterite della malattia
    Corynebacterium diphtheriae, illustrazione al computer. C. difteriae è un batterio a forma di asta gram-positivo che viene trasmesso da goccioline respiratorie e causa la difterite della malattia — Foto stock
    Corynebacterium diphtheriae, illustrazione al computer. C. difteriae è un batterio a forma di asta gram-positivo che viene trasmesso da goccioline respiratorie e causa la difterite della malattia
    Corynebacterium diphtheriae, illustrazione al computer. C. difteriae è un batterio a forma di asta gram-positivo che viene trasmesso da goccioline respiratorie e causa la difterite della malattia — Foto stock
    Corynebacterium diphtheriae, illustrazione al computer. C. difteriae è un batterio a forma di asta gram-positivo che viene trasmesso da goccioline respiratorie e causa la difterite della malattia
    Corynebacterium diphtheriae, illustrazione al computer. C. difteriae è un batterio a forma di asta gram-positivo che viene trasmesso da goccioline respiratorie e causa la difterite della malattia — Foto stock
    Corynebacterium diphtheriae, illustrazione al computer. C. difteriae è un batterio a forma di asta gram-positivo che viene trasmesso da goccioline respiratorie e causa la difterite della malattia
    Corynebacterium diphtheriae, illustrazione al computer. C. difteriae è un batterio a forma di asta gram-positivo che viene trasmesso da goccioline respiratorie e causa la difterite della malattia — Foto stock
    Corynebacterium diphtheriae, illustrazione al computer. C. difteriae è un batterio a forma di asta gram-positivo che viene trasmesso da goccioline respiratorie e causa la difterite della malattia
    Batteri della peste (Yersinia pestis), illustrazione del computer. — Foto stock
    Batteri della peste (Yersinia pestis), illustrazione del computer.
    Corynebacterium diphtheriae, illustrazione al computer. C. difteriae è un batterio a forma di asta gram-positivo che viene trasmesso da goccioline respiratorie e causa la difterite della malattia — Foto stock
    Corynebacterium diphtheriae, illustrazione al computer. C. difteriae è un batterio a forma di asta gram-positivo che viene trasmesso da goccioline respiratorie e causa la difterite della malattia
    Corynebacterium diphtheriae, illustrazione al computer. C. difteriae è un batterio a forma di asta gram-positivo che viene trasmesso da goccioline respiratorie e causa la difterite della malattia — Foto stock
    Corynebacterium diphtheriae, illustrazione al computer. C. difteriae è un batterio a forma di asta gram-positivo che viene trasmesso da goccioline respiratorie e causa la difterite della malattia
    Corynebacterium diphtheriae, illustrazione al computer. C. difteriae è un batterio a forma di asta gram-positivo che viene trasmesso da goccioline respiratorie e causa la difterite della malattia — Foto stock
    Corynebacterium diphtheriae, illustrazione al computer. C. difteriae è un batterio a forma di asta gram-positivo che viene trasmesso da goccioline respiratorie e causa la difterite della malattia
    Epitelio pseudostratificato, micrografo leggero. L'epitelio pseudostratificato è un tipo di epitelio che comprende un solo strato di cellule. — Foto stock
    Epitelio pseudostratificato, micrografo leggero. L'epitelio pseudostratificato è un tipo di epitelio che comprende un solo strato di cellule.
    Covid-19, Coronavirus. Diversi virus covid-19 infettano l'organismo umano. Concetto immagine del virus all'interno delle cellule umane. — Foto stock
    Covid-19, Coronavirus. Diversi virus covid-19 infettano l'organismo umano. Concetto immagine del virus all'interno delle cellule umane.
    Epitelio pseudostratificato, micrografo leggero. L'epitelio pseudostratificato è un tipo di epitelio che comprende un solo strato di cellule. — Foto stock
    Epitelio pseudostratificato, micrografo leggero. L'epitelio pseudostratificato è un tipo di epitelio che comprende un solo strato di cellule.
    Epitelio colonnare semplice, micrografo leggero — Foto stock
    Epitelio colonnare semplice, micrografo leggero
    Epitelio colonnare semplice, micrografo leggero — Foto stock
    Epitelio colonnare semplice, micrografo leggero
    Listeria monocytogenes bacterium, illustrazione al computer. L. monocytogenes è l'agente causale della listeriosi della malattia umana. Listeriosi è contratta attraverso alimenti contaminati — Foto stock
    Listeria monocytogenes bacterium, illustrazione al computer. L. monocytogenes è l'agente causale della listeriosi della malattia umana. Listeriosi è contratta attraverso alimenti contaminati
    Epitelio pseudostratificato, micrografo leggero. L'epitelio pseudostratificato è un tipo di epitelio che comprende un solo strato di cellule. — Foto stock
    Epitelio pseudostratificato, micrografo leggero. L'epitelio pseudostratificato è un tipo di epitelio che comprende un solo strato di cellule.
    Micrografo elettronico a scansione colorata dei batteri Gram-negativi a forma di asta Escherichia coli, comunemente noto come E. coli — Foto stock
    Micrografo elettronico a scansione colorata dei batteri Gram-negativi a forma di asta Escherichia coli, comunemente noto come E. coli

    Azienda

    Informazioni Stampa Nuove immagini stock

    Informazioni legali

    Termini d’uso Contratto di licenza Politica sulla privacy

    Contact

    +1-954-990-0075 Contattaci

    Follow us

    © 2025 Focused ® Foto stock premium. Tutti i diritti riservati.